EDUCARE CON CUORE E TRADIZIONE
Le Scuole Aportiane combinano tradizione cattolica e innovazione pedagogica per offrire ai bambini un’educazione di eccellenza.
La nostra ispirazione è Ferrante Aporti, figura di straordinaria importanza nella storia dell’educazione italiana. Nella prima metà dell’Ottocento, Aporti gettò le fondamenta di una nuova cultura pedagogica, dedicandosi con passione allo sviluppo della scuola dell’infanzia. Il suo impegno instancabile e la sua visione innovativa hanno trasformato l’approccio educativo, ponendo al centro il benessere e la crescita dei più piccoli.
Ogni bambino,
un protagonista
Mettiamo i bambini al centro del nostro progetto educativo, creando un ambiente accogliente in cui esplorare e crescere in modo armonioso.
Con un approccio personalizzato e una comunità scolastica accogliente, coltiviamo le potenzialità di ogni alunno per prepararlo a un futuro consapevole e responsabile sin dalla più tenera età.
Passione e competenza
I nostri docenti, altamente qualificati e aggiornati, lavorano con passione per offrire un’educazione di qualità, nel pieno rispetto dei tempi e dei bisogni di ciascun alunno.
L'inglese come porta sul mondo
Il nostro programma di studi integra l’insegnamento dell’inglese in modo naturale e coinvolgente, grazie all’esperienza di insegnanti madrelingua altamente qualificati.

GENITORI CHE FANNO LA DIFFERENZA
AGESC è un’organizzazione italiana che rappresenta e supporta i genitori degli studenti che frequentano le scuole cattoliche. L’associazione si impegna a promuovere i valori dell’educazione cattolica e a sostenere le famiglie nel processo educativo. AGESC lavora per facilitare la collaborazione tra famiglie, scuole e altre istituzioni educative per migliorare la qualità dell’educazione e promuovere iniziative a favore degli studenti e delle loro famiglie.
Grazie ad AGESC negli scorsi anni abbiamo:
• creato diversi momenti formativi per i genitori e per i bambini
• permesso la realizzazione di progetti per le classi (progetto “Scacchi”, progetto di “Scrittura creativa”, progetto “Orto”)
• acquistato materiale didattico
• supportato economicamente la realizzazione di feste e momenti di aggregazione (castagnata, festa di natale, festa di fine anno)
• supportato economicamente momenti formativi didattici alternativi (spettacoli teatrali, gite didattiche)
• supportato associazioni di volontari nel territorio e sensibilizzato i bambini verso i più bisognosi
• partecipato a concorsi organizzati da Agesc provinciale che ci hanno consentito di ricevere premi utilizzati per finanziare progetti della scuola
• realizzazione del calendario o di foto ricordo per ogni classe