Questa attività incanta e stimola la curiosità dei bambini. Le luci li attraggono in un gioco di rifrazione e colori, permettendo di sperimentare con le forme geometriche, creando scenari immaginari. In questo ambiente di gioco libero, i piccoli imparano a collaborare, negoziare e comunicare, costruendo importanti abilità sociali.
Durante i giochi di tutti i giorni usiamo materiali ristrutturati come tubi, blocchi, nastri, tessuti e cerniere per creare un ambiente di gioco stimolante e creativo. In questo ambiente i bambini sviluppano le attività motorie, ma anche l’autonomia, la creatività e il problem solving.
AGESC è un’organizzazione italiana che rappresenta e supporta i genitori degli studenti che frequentano le scuole cattoliche. L’associazione si impegna a promuovere i valori dell’educazione cattolica e a sostenere le famiglie nel processo educativo. AGESC lavora per facilitare la collaborazione tra famiglie, scuole e altre istituzioni educative per migliorare la qualità dell’educazione e promuovere iniziative a favore degli studenti e delle loro famiglie.
Grazie ad AGESC negli scorsi anni abbiamo:
• creato diversi momenti formativi per i genitori e per i bambini
• permesso la realizzazione di progetti per le classi (progetto “Scacchi”, progetto di “Scrittura creativa”, progetto “Orto”)
• acquistato materiale didattico
• supportato economicamente la realizzazione di feste e momenti di aggregazione (castagnata, festa di natale, festa di fine anno)
• supportato economicamente momenti formativi didattici alternativi (spettacoli teatrali, gite didattiche)
• supportato associazioni di volontari nel territorio e sensibilizzato i bambini verso i più bisognosi
• partecipato a concorsi organizzati da Agesc provinciale che ci hanno consentito di ricevere premi utilizzati per finanziare progetti della scuola
• realizzazione del calendario o di foto ricordo per ogni classe
Apertura scuola
lun – ven 7:30 – 17
Segreteria Didattica
lun – ven 9 – 12
Segreteria Amministrativa
lun – ven 9 – 12